La fuga in maschera è un’opera comica di Gaspare Spontini rappresentata per la prima volta nella stagione del Carnevale a Napoli nel 1800 al Teatro Nuovo . Il lavoro è stato pensato perso ma ha trovato nel 2007 e presentato in prima moderna a Jesi ‘s Teatro Pergolesi nel 2012. L’opera è segnato per 2 oboi, 1 clarinetto, 1 fagotto, 2 corni, archi e basso continuo.
Ruoli:
Registrazione:
La fuga in maschera , DVD; Elena – Ruth Rosique, Olimpia – Caterina Di Tonno; Corallina – Alessandra Marianelli; Nardullo – Clemente Daliotti; Marzucco – Filippo Morace; Nastagio – Alessandro Spina; Doralbo – Dionigi D’Ostuni. I Virtuosi Italiani, Direttore – Corrado Rovaris, Produzione – Leo Muscato. Euro-Arts 2012, pubblicato nel 2014